La rivisitazione gourmet della pizza kebab rimanda subito alla tradizione mediorientale. Sapori forti e consistenze si mescolano in questa pizza ormai irrinunciabile, tra spuntini notturni e commistioni di culture.
La rivisitazione gourmet della pizza kebab rimanda subito alla tradizione mediorientale. Sapori forti e consistenze si mescolano in questa pizza ormai irrinunciabile, tra spuntini notturni e commistioni di culture.
Una pizza golosa e insolita, dall'animo internazionale. La pizza coleslaw e cotoletta è una ricetta da provare per lasciarsi stupire da una farcitura croccante e saporita, con la tipica insalata di cavolo e maionese.
La pizza mastunicola è una ricetta della tradizione napoletana. Il suo nome deriva dal greco antico e si dice che sia stata la prima pizza inventata, ancor prima della Margherita. Con lardo di Mora Romagnola, basilico, pecorino e pepe.
Quella della pizza ananas e ventricina è una ricetta che abbatte i pregiudizi e gioca su un equilibrio vincente tra gli ingredienti. Una preparazione insolita frutto di tre culture che si uniscono.
Una Margherita con una spinta in più: per gli amanti del piccante, la pizza margherita con la 'nduja è un classico da provare anche a casa. Ecco come prepararla con gli accorgimenti del nostro pizza chef.
Per preparare la pizza alla crema di zucca, caciocavallo e lardo dovete iniziare la sera prima. In una ciotola capiente, sciogliete il lievito insieme al miele nell’acqua a temperatura ambiente. Aggiungete la farina a pioggia mescolando con un...
Lavorate la pasta. Ricavatene due dischi non tanto sottili. Amalgamate con l’uovo sbattuto la mozzarella a dadini, il prosciutto e il salame a quadretti, la ricotta sbriciolata, sale e pepe. Disponete il composto su metà pasta dei due...
Disponete la farina sul piano di lavoro a fontana, come se fosse un piccolo vulcano. Sciogliete il lievito in un bicchiere con 125 grammi di acqua con lo zucchero e versatelo al centro del cratere. Iniziate a impastare gli ingredienti partendo dal...
Sciogliete il lievito in un 150 ml d’acqua tiepida. Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana, salatela soltanto esternamente da un lato, al centro versate il cucchiaio d’olio e il lievito diluito. Iniziate ad amalgamare gli ingredienti e...