La pizza pico de gallo è una variante vegana che prende ispirazione dalla cucina messicana. Una pizza ricca di gusto e colore con fagioli neri, coriandolo e un condimento di verdure fresche.
La pizza pico de gallo è una variante vegana che prende ispirazione dalla cucina messicana. Una pizza ricca di gusto e colore con fagioli neri, coriandolo e un condimento di verdure fresche.
La rivisitazione gourmet della pizza kebab rimanda subito alla tradizione mediorientale. Sapori forti e consistenze si mescolano in questa pizza ormai irrinunciabile, tra spuntini notturni e commistioni di culture.
La pizza cosacca è una ricetta della tradizione napoletana, a metà tra la margherita e la marinara, con pecorino, pomodoro e basilico.
Una pizza golosa e insolita, dall'animo internazionale. La pizza coleslaw e cotoletta è una ricetta da provare per lasciarsi stupire da una farcitura croccante e saporita, con la tipica insalata di cavolo e maionese.
La pizza mastunicola è una ricetta della tradizione napoletana. Il suo nome deriva dal greco antico e si dice che sia stata la prima pizza inventata, ancor prima della Margherita. Con lardo di Mora Romagnola, basilico, pecorino e pepe.
Quella della pizza ananas e ventricina è una ricetta che abbatte i pregiudizi e gioca su un equilibrio vincente tra gli ingredienti. Una preparazione insolita frutto di tre culture che si uniscono.
Una Margherita con una spinta in più: per gli amanti del piccante, la pizza margherita con la 'nduja è un classico da provare anche a casa. Ecco come prepararla con gli accorgimenti del nostro pizza chef.
La pizza baciata con parmigiana di melanzane è un modo diverso di servire la pizza: quasi un panino, farcito con una parmigiana ricca e irresistibile. Una ricetta dalla golosità estrema.
Ecco come preparare la pizza fatta in casa con la ricetta di un impasto con autolisi, una tecnica facile che permette di ottenere un sapore caratteristico e una migliore alveolatura.
Quella della lievitazione e spezzatura è la seconda, importante fase per la preparazione della pizza fatta in casa.
La terza parte della ricetta della pizza fatta in casa prevede le fasi di staglio, preforma e lievitazione finale. Con lo staglio, l’impasto viene porzionato in panetti che andranno poi stesi per formare le pizze.
Per un'ottima pizza fatta in casa non deve mancare la parte di stesura dei panetti, l'ultimo passaggio per ottenere un'alveolatura ottimale. Ecco spiegato come stendere correttamente la pizza a casa, in pochi step.