Lessate i gamberetti per due-tre minuti in acqua salata, aromatizzata con cipolla, carota, prezzemolo, sgusciateli e mettete da parte le code e il brodo di cottura ben filtrato perché serve per fare il risotto.Spazzolate le cozze, lavatele più...
Lessate i gamberetti per due-tre minuti in acqua salata, aromatizzata con cipolla, carota, prezzemolo, sgusciateli e mettete da parte le code e il brodo di cottura ben filtrato perché serve per fare il risotto.Spazzolate le cozze, lavatele più...
Raccogliete le cozze in una padella, non aggiungete condimenti di sorta, ponete sul fuoco a fiamma media e lasciate che le valve si schiudano. Ritirate, con delicatezza staccate i molluschi dalle valve, metteteli in un passino a retina lasciando che...
Con un coltellino aprite le cozze, togliete i molluschi dalle valve, lavateli in acqua corrente e asciugateli su un telo da cucina.Infarinate i molluschi, setacciateli per eliminare la farina eccedente, passateli nelle uova sbattute, poi nel...
Tritate carota, cipolla e sedano, insaporiteli in poco olio. Unite le patate sbucciate a pezzetti, spolverizzatele con il curry, versate brodo quanto basta a coprire tutto. Cuocete per venti minuti. Aggiungete le cozze scongelate, ma senza...
Tagliate a pezzetti le acciughe dissalate. Tagliate a quadretti i calamaretti e a pezzetti i loro tentacoli. In una padella scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi i funghi a fettine. In un’altra padella scaldate 50 grammi d’olio, fatevi dorare...
Pulite i moscardini, lavateli e lessateli in acqua bollente salata. Lavate i gamberetti, sbollentateli per pochi minuti, scolateli e sgusciateli. Lavate e spazzolate molto bene le cozze e le vongole, fatele aprire in una padella senza condimento e a...
Fate il brodo di pesce versando in una pentola circa un litro e 1/2 d'acqua, aggiungete le erbe odorose, la cipolla e la carota a fettine, i grani di pepe schiacciati, le teste e le lische. Salate, fate bollire a fuoco basso mezz'ora, poi...
Tra le mani un "resto" di Paccheri Rigati Di Nola, Gragnano: facile essere tratti in inganno dalla denominazione omonima a quella del prestigioso e quasi irreperibile Gerardo di Nola pastaio artigiano in Castellammare. Il formato assaggiato...
Dicono che le cozze di Taranto sono un'altra cosa: se sono fresche contentati di quelle che passa il convento, e soprattutto la pescheria locale che te ne dovrà garantire la qualità. Indispensabile: quattro ore nell'acqua fredda...