Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
La zuppa di verza e patate è una minestra gustosa e nutriente, una ricetta vegetariana semplice da preparare e veloce nell'esecuzione, che si gusta con piacere a cena in famiglia.
Con la zuppa di verze e patate si porta in tavola un primo piatto davvero saporito e semplice da preparare, una ricetta vegana perfetta per le cene quotidiane in famiglia.
L'abbinamento tra questi due ortaggi è particolarmente felice, entrambi sono molto delicati nel sapore e, elemento non secondario, molto facili e veloci da pulire. Con un po' di cipolla, aglio e olio buono ecco una minestra nutriente e leggera. Se volete aggiungere un punto di colore unite al soffritto iniziale un paio di carote tagliate a cubetti.
Noi l'abbiamo profumata semplicemente con una macinata di pepe nero ma volendo potete aggiungere un trito di rosmarino. Come tutte le zuppe e le minestre, la zuppa di verza e patate risulta ancora più buona se preparata con largo anticipo (anche il giorno prima) e poi servita dopo averla riscaldata.
Il cavolo verza è un ingrediente immancabile nelle minestre invernali della tradizione. Tra le tante ricette con la verza che abbiamo cucinato vi segnaliamo la zuppa canavese e la zuppa di cavolo verza che prevedono anche il pane e sono buonissime.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zuppa di cavolo nero, Zuppa di cavolo verza e fagioli, Zuppa frantoiana, Zuppa di fagioli e patate profumata al rosmarino
1
Per preparare la zuppa di verza e patate iniziate a pulire la verza. Eliminate le foglie esterne rovinate, tagliatela a metà ed eliminate il gambo centrale duro. Sfogliatela e lavatela bene.
2
Tagliate quindi le foglie a pezzettoni, sbucciate e lavate anche le patate e tagliatele a cubetti.
3
Affettate la cipolla finemente e schiacciate lo spicchio d'aglio per poi iniziare a soffriggerli in casseruola con un giro d'olio. Al soffritto aggiungete le patate e lasciatele appena dorare.
4
Unite anche la verza e coprite il tutto con il brodo vegetale caldo. Portate a ebollizione quindi abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 30-40 minuti, fino a quando vedrete le patate sfaldarsi.
5
Al termine della cottura aggiustate di sale e spegnete il fuoco. Servite la zuppa di verza e patate completando con un filo d'olio aggiunto a crudo e una macinata di pepe.