Una ricetta irresistibile e curiosa, nata per errore nel 1880 in un ristorante francese e diventata con il tempo iconica in tutto il mondo. Ecco come preparare la tarte Tatin di mele!
Il Natale profuma di convivialità e non c'è momento migliore per preparare un dolce da condividere, anche con i più piccoli! Il tronco di Natale con Oro Saiwa è una ricetta scenografica perfetta per una merenda delle Feste.
per la torta:
per decorare:
Una ricetta da preparare per le feste e che stupirà tutti: il tronco di Natale con Oro Saiwa è ciò che fa per voi.
Il dolce è pensato per simulare il ceppo di un albero, con dettagli che ricreano gli anelli di accrescimento e la corteccia. E per aggiungere un tocco natalizio abbiamo decorato la torta con chicchi di melograno, aghi di rosmarino e foglioline di menta, ma potete scegliere ciò che preferite: ribes, zucchero a velo o qualsiasi altro ingrediente vi piaccia!
La torta è composta da cerchi di biscotti Oro Saiwa, separati tra di loro da uno strato goloso di crema al burro e cioccolato, pensata appositamente per rendere il dolce compatto e stabile.
Per prepararlo vi serviranno un termometro da cucina, una planetaria e uno stampo ad anello, semplificheranno la preparazione del dolce. Se non avete una planetaria potete utilizzare le fruste elettriche.
Provate a replicare il nostro tronco di Natale con Oro Saiwa: è un dolce bello da vedere e buono da gustare, che porta la magia delle Feste in tavola!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tronchetto di Natale, Tronchetto di Natale Tiramisù, Albero di pasta sfoglia dolce, Torta albero di Natale
1
Iniziate la preparazione del tronco di Natale con Oro Saiwa dedicandovi alla crema al burro. In un pentolino, portate a bollore 112 g di acqua e 300 g di zucchero. Lo sciroppo dovrà bollire fino a raggiungere i 121 °C, controllate la temperatura con un termometro da cucina. Intanto versate gli albumi in planetaria e unite i 75 g di zucchero rimanenti.
2
Montate gli albumi a neve e, quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura finale di 121 °C, versatelo a filo nella ciotola della planetaria e continuate a lavorare il composto. Serviranno circa 30 minuti, per ottenere la giusta consistenza e per far raffreddare completamente la meringa. A parte, ammorbidite il burro: potete riscaldarlo per pochissimi secondi al microonde, ma attenzione a non scioglierlo, deve risultare cremoso. Mescolatelo bene con una spatola, insieme a cannella e vaniglia.
3
Una volta pronta la meringa, aggiungete il burro lavorato con le spezie e continuate a mescolare. Intanto, sciogliete 135 g di cioccolato fondente, a bagnomaria o in microonde, e unitelo al composto continuando a mescolare.
4
Inserite la crema in una sac à poche, tendone da parte 5-6 cucchiai, e iniziate a montare la torta. Noi abbiamo usato uno stampo ad anello dal diametro di 22 cm. Disponete l’anello della tortiera sul piatto che utilizzerete per servirla. Iniziate a disporre i biscotti, in verticale, lungo tutto il perimetro dell’anello, fermando ciascuno di essi con un ciuffetto di crema alla base. Una volta terminato, farcite uno alla volta i biscotti non ancora utilizzati con la crema e appoggiateli man mano sul dorso di quelli già disposti nell'anello, proseguendo circolarmente.
5
In questo modo, a spirale, completerete lo stampo. Terminate riempiendo il centro con altra crema. Riponete la torta in frigo per circa 30 minuti, nel mentre procedete con gli ultimi passaggi. Sciogliete 100 grammi di cioccolato, dovrà arrivare a 31 °C. Adagiate un foglio di carta forno su un tagliere e stendetevi sopra il cioccolato fuso, creando uno strato sottilissimo. Potete passarvi sopra un pennello per ricreare la texture della corteccia dell'albero. Poi mettete il tagliere in frigo per far raffreddare il cioccolato.
6
Utilizzate 3/4 della crema che avete tenuto da parte per evidenziare gli anelli, per un risultato ancora più scenografico. Noi abbiamo voluto creare un maggior contrasto di colore: abbiamo sciolto 50 g di cacao in 80 g di acqua, lo abbiamo unito alla crema e abbiamo rifinito i giri, con l’aiuto della sac à poche. Ma potete utilizzare la crema già pronta così com'è. Ultimate rompendo il foglio di cioccolato in pezzi e fissateli sui biscotti esterni con un ciuffo di crema al burro. Infine, potete decorare la torta a piacere, noi abbiamo usato foglioline di menta, chicchi di melograno e rosmarino.
7
Il tronco di Natale con Oro Saiwa è pronto per essere gustato!