Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
La torta salata in padella con pasta sfoglia è una ricetta che amerete preparare come antipasto o piatto unico sfizioso e diverso dal solito. Una sfogliata ripiena di verdura, semplice e gustosa, che si prepara con facilità senza bisogno di accendere il forno.
La torta salata in padella con pasta sfoglia è una deliziosa alternativa alla classica torta salata con verdure verdi, da preparare quando non si ha a disposizione il forno o non si ha voglia di usarlo.
Si tratta di una ricetta semplice nelle modalità e il risultato è una torta ripiena buonissima, ottima calda e fragrante da gustare come antipasto o piatto unico.
Abbiamo scelto per il ripieno verdure da taglio tipiche della stagione autunnale e invernale, quindi verza, spinaci, indivia e scarola ma ovviamente potete modificare la ricetta a vostro gusto, sia per quanto riguarda gli ortaggi che la tipologia di formaggio.
Se vi piace l'idea della cottura in padella per pietanza generalmente cotte al forno provate anche le pizzette in padella e la focaccia in padella con le zucchine realizzando da voi anche i due golosi impasti. Se invece amate le torte salate, ecco 30 torte salate gustose che risolvono la pausa pranzo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata semplice, Torta salata alla verza senza uova, Torta salata al formaggio, Torta salata di pasta sfoglia con riso, spinaci e feta
1
Per preparare la torta salata in padella con pasta sfoglia iniziate a mondare e lavare tutte le verdure. Scottatele per qualche minuto in una pentola coperta, con poca acqua bollente. Scolatele con cura e lasciatele intiepidire.
2
Strizzatele con le mani per eliminare l'acqua in eccesso e tagliatele grossolanamente con un coltello. Fatele quindi insaporire in padella con un giro d'olio e l'aglio, che toglierete alla fine.
3
Tagliate il formaggio a listarelle e sbattete con una forchetta le uova e il parmigiano.
4
Unite le verdure alle uova e mescolate bene. Stendete il primo disco di pasta sfoglia su un foglio di carta forno e disponetevi la verdura lasciando intorno al bordo uno spazio di 2 centimetri circa. Distribuite sulla verdura le striscioline di formaggio.
5
Sovrapponete il secondo disco di pasta sfoglia e premete bene i bordi con le dita, o con i rebbi di una forchetta, in modo da sigillarli. Trasferite la torta, con la carta da forno, in una padella sufficientemente grande e ripiegate i bordi di pasta su loro stessi.
6
Portate sul fuoco e fate cuocere la torta a fiamma media, con coperchio, per 10-12 minuti. Aiutandovi con il coperchio girate la torta e fatela cuocere e dorare anche dall'altro lato. Estraete la torta salata con pasta sfoglia dalla padella e servitela calda o tiepida.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.