Ecco la ricetta per preparare il panettone con il lievito di birra, e non con il lievito madre, benchè sia un'eccezione rispetto alle regole della tradizione, semplifica il procedimento per ottenere un buon risultato a casa.
Una ricetta deliziosa quella della torta di panettone, facile da preparare, perfetta per riciclare gli avanzi. Con crema pasticciera, marmellata d'arance e cioccolato a scaglie il panettone è ancora più goloso!
1
La torta di panettone è facile da realizzare. Preparate per prima cosa la crema pasticciera seguendo la ricetta base ma profumatela con della scorza d'arancia grattugiata anziché di limone. Lasciatela raffreddare coprendola con pellicola a contatto. Imburrate una teglia da crostata di 26-28 cm di diametro e cospargela con metà dello zucchero di canna. Tagliate le pareti e la calotta del panettone in fettine dello spessore di circa mezzo cm e rivestite la tortiera coprendo bene tutti i buchi. Tagliate il resto del panettone in cubetti.
2
Versate metà della crema pasticciera sopra la base di panettone e livellate. Immergete i cubetti di panettone nella restante crema e mescolate.
4
Disponete i cubetti di panettone mischiati alla crema pasticciera sulla torta, in modo omogeneo. Ora distribuite la marmellata d'arance in a cucchiaiate separate tra loro. Tritate il cioccolato con il coltello me non troppo finemente. Distribuite le scaglie di cioccolato sulla superficie della torta. Cospargete con il restante zucchero di canna e infornate a 200°C per 30 minuti.
5
Sfornate e fate raffreddare prima di servire la vostra torta di panettone.