Potremmo dire che la ricetta delle tagliatelle fatte in casa si tramanda di generazione in generazione nelle famiglie emiliane, e non solo: si tratta, infatti, di una preparazione base della cucina italiana, un formato di pasta lungo perfetto per condimenti importanti come il ragù alla bolognese oppure un sugo altrettanto saporito.
La sfoglia ruvida tipica di questa pasta all'uovo, infatti, raccoglie e trattiene il condimento, permettendo di creare primi piatti speciali, perfetti da servire per il pranzo della domenica o nelle occasioni di festa.
In questa ricetta abbiamo utilizzato la macchina per tirare la pasta, se invece preferite stenderla a mano spolverizzate di farina la spianatoia e con un matterello lungo stendete la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile (1-2 mm).
Arrotolate la sfoglia e tagliatela con il coltello in strisce della larghezza di 6-7 mm circa senza pressare. Srotolate e adagiate le tagliatelle sulla spianatoia spolverizzata con semola di grano duro. Fate asciugare.
Se vi piace cimentarvi con la pasta all'uovo fatta in casa, provate anche le Pappardelle e i Maltagliati.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tagliatelle con polpette, Tagliatelle al salmone, Tagliatelle ai funghi, Tagliatelle ai funghi porcini, Tagliatelle al limone