Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Questi stuzzichini di pasta sfoglia con mousse di prosciutto sono una buonissima idea per una cena a buffet o un aperitivo con gli amici, ma anche per un antipasto sfizioso. La cottura in forno necessaria è brevissima: solo 10 minuti. L'esecuzione della ricetta è semplice e il risultato sono degli stuzzichini salati davvero appetitosi!
PER CIRCA 40 STUZZICHINI
1
Per gli stuzzichini di pasta sfoglia con mousse di prosciutto iniziate preparando i quadrotti di sfoglia che serviranno da base. Stendete la pasta sfoglia su un piano di lavoro e con l'aiuto di un tagliapasta realizzate dei quadrotti facendo un po’ di pressione sulla pasta mentre scorrete con il rullo. Trasferite i quadrotti su una teglia coperta di carta forno, spennellateli con poco latte e fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti.
2
Nel frattempo preparate la mousse di prosciutto cotto. Tritate il prosciutto grossolanamente e trasferitelo in una boule con il formaggio spalmabile, il parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di olio, il sale e il pepe fresco di macina. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Trasferite il composto in un sac à poche e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
3
Per realizzare le briciole di pane nero frullate a impulsi la fetta di pane in un mixer fino ad ottenere delle briciole. Trasferitele in una padella antiaderente con un filo d'olio e fatele tostare per 10 minuti. Quando i quadrotti di pasta sfoglia sono cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare.
4
Componete gli stuzzichini guarnendo ogni base di sfoglia con un ciuffo di mousse, le briciole di pane, il timo fresco e qualche cappero.
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,...
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti.