La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico.
La ricetta dello strudel salato con mozzarella, funghi porcini e pomodori secchi è facile e anche piuttosto rapida da preparare. Ma non si tratta di una torta salata svuota frigo: il risultato è un secondo piatto vegetariano, gustoso e prelibato, che si può servire anche come antipasto.
Iconico lo Strudel di mele, forse il più semplice e buono dolce sudtirolese; anche le torte salate che alla sua forma si ispirano, però, possono racchiudere golose sorprese. Lo strudel salato con mozzarella, funghi e pomodori secchi, ad esempio, è un delizioso antipasto, o secondo piatto vegetariano, dal ripieno autunnale saporito e sfizioso.
La ricetta è facilissima e sicuramente esaltata dai funghi porcini freschi. Un consiglio? Prima di tagliarla, lasciate la mozzarella per almeno mezz'ora in un colino a maglie sottili, in modo che perda un po' di siero. Quest'accorgimento, insieme alla presenza del pangrattato, renderà il ripieno meno umido. Lo stesso vale anche per lo Strudel di verdura, pane aromatico e mozzarella.
Se amate le torte salate con pasta sfoglia e tante verdure lasciatevi ispirare dalle nostre proposte, potrete spaziare dalla più classica e amata Torta salata ricotta e spinaci, alla Tarte tatin ai pomodorini passando per la Crostata di verdura.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Strudel salato di broccoli, gorgonzola e noci, Strudel di carciofi e zucchine, Strudel vegetariano, Strudel al salmone, pere e mandorle
1
Iniziate la preparazione dello strudel salato con mozzarella, funghi porcini e pomodori secchi dedicandovi alla pulizia dei funghi porcini. Eliminate la parte terminale del gambo e le parti terrose con un coltellino. Rimuovete altra eventuale terra con uno spazzolino morbido o un pennellino. Staccate il gambo dalla parte superiore e affettate il tutto sottilmente. Fateli saltare in una padella antiaderente con l’olio e il porro a rondelle. Salate e fate cuocere a fiamma moderata per una decina di minuti. Unite il timo fresco, ritirate dal fuoco e lasciate raffreddare. Trasferiteli quindi in una ciotola, unite i pinoli tostati, i pomodori secchi a pezzetti e la mozzarella a cubetti. Aggiungete altro timo, una spolverate di pepe, il parmigiano grattugiato e il pangrattato.
2
Mescolate bene con un cucchiaio. Stendete la pasta sfoglia con la sua carta forno. Disponetevi al centro il ripieno preparato avendo cura di restare entro 3 cm dai bordi laterali.
3
Chiudete la pasta a pacchetto intorno al ripieno quindi sigillate bene i bordi facendo pressione con le dita. Disponete lo strudel su una teglia foderata di carta forno, spennellatelo con l’uovo sbattuto e cospargetelo con i semi misti.
4
Cuocete nel forno già caldo a 200° per 25 minuti. Sfornate lo strudel salato con mozzarella, funghi porcini e pomodori secchi, lasciatelo assestare per almeno 10-15 minuti prima di servirlo.