Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Il sartù di riso con spezzatino e piselli è un primo piatto ricco, goloso e scenografico, perfetto per le occasioni speciali e i pranzi della domenica. La ricetta che vi proponiamo è più semplice di quella tradizionale, al posto delle polpette trovate lo spezzatino.
1
Per preparare il sartù di riso con spezzatino e piselli, iniziate dal ripieno: mondate la cipolla, la carota e il sedano, tritateli finemente e fateli dorare con poco olio nel tegame; aggiungete lo spezzatino e lasciate insaporire mescolando. Sfumate con un goccio di vino bianco. Aggiungete i piselli, salate e fate insaporire qualche minuto. Aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, due bicchieri di acqua, coprite e fate cuocere a fuoco basso per circa un’ora (monitorando e correggendo se necessario l’umidità del fondo di cottura) o comunque fino a quando la carne sarà tenera.
2
Mondate e tritate finemente lo scalogno. Fatelo dorare in una casseruola con poco olio. Aggiungete il riso e fatelo tostare accuratamente mescolando con un cucchiaio di legno. Sfumate con un goccio di vino e lasciate evaporare. Aggiungete quindi il doppio concentrato e aggiungete a poco a poco l’acqua bollente e salata man mano che il riso l’assorbe, avendo cura di mantenere i chicchi di riso sempre immersi nel liquido. Proseguite così per circa 20 minuti, fin quando il risotto non sarà cremoso e al dente. Spegnete, mantecate con un giro di olio e il parmigiano. Fate intiepidire.
3
Ungete e cospargete di pangrattato lo stampo. Incorporate al riso l’uovo e amalgamate. Trasferite nello stampo 2/3 di risotto e compattatelo con il dorso di un cucchiaio di legno cercando di formare un "guscio" di riso, scavando un canale interno alla ciambella. Distribuite al centro del canale lo spezzatino e la provola a cubetti.
4
Coprite e sigillate il ciambellone con il riso restante. Compattate, spolverizzate di pangrattato, ultimate con un giro di olio e infornate su livello medio a 200°C statico per circa 25 minuti, monitorando il livello di doratura.
5
Sfornate e fate riposare circa 15 minuti. Capovolgete, quindi il sartù di riso con spezzatino e piselli su un piatto da portata e decorate con qualche foglia di prezzemolo.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro.
Un risotto realizzato a regola d'arte è sempre un'idea vincente per una cena d'effetto, e questo risotto barbabietola e burrata sembra un quadro dipinto. Ed è buonissimo!
Luganega e vino rosso sono gli ingredienti indispensabili del risotto alla monzese, un risotto ricco e gustoso dalla ricetta semplice, vanto della cucina brianzola. Noi abbiamo utilizzato anche lo zafferano in pistilli, che regala una nota di gusto...
La ricetta per il risotto che gioca su un abbinamento classico e delicato, gamberi e zucchine. Si prepara in poco tempo ed è un'idea per cena da salvare, perfetta anche per chi è intollerante al lattosio in quanto non prevede la classica mantecatura...