Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Il risotto ai funghi e salsiccia è un primo piatto tradizionale nella cucina del nord Italia. Dal profumo intenso e dal gusto ricco e corposo, dati proprio dalla presenza dei porcini secchi e della salsiccia fresca, si adatta tranquillamente a una cena informale con gli amici come a un pranzo in famiglia.
1
Per preparare il risotto ai funghi e salsiccia lasciate ammorbidire i porcini secchi in acqua tiepida per 15 minuti. Tritate lo scalogno e fatelo appassire in padella con un paio di cucchiai d'olio.
2
Sgranate la salsiccia e unitela al soffritto di scalogno. Fatela rosolare e quando avrà cambiato colore aggiungete i funghi rinvenuti.
3
Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti. Nel frattempo filtrate, attraverso un colino a maglie fitte, l'acqua nella quale avete fatto rinvenire i funghi.
4
Portate quindi a cottura come per ogni risotto, aggiungendo mano a mano mestolate di brodo bollente alternate, in questo caso, all'acqua di ammollo dei funghi. Quando il riso è cotto, ma ancora piuttosto al dente, salatelo leggermente e lontano dal fuoco mantecate con la noce di burro e una generosa manciata di formaggio grattugiato. Terminate con una spolverata di pepe macinato al momento.
5
Trasferite il risotto ai funghi e salsiccia nei singoli piatti e servite subito.