I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La ricetta dei rigatoni gratinati con formaggio, spinaci e prosciutto crudo è facile e golosa. Un primo piatto che piacerà anche ai più piccoli. Pochi passaggi semplici e veloci porteranno a un risultato delizioso da condividere in famiglia a pranzo come a cena.
1
Per preparare i rigatoni gratinati con formaggio, spinaci e prosciutto crudo iniziate a cuocere gli spinaci in una casseruola con poca acqua: quando saranno morbidi ripassateli in padella con l'olio e lo spicchio d’aglio tagliato a metà. Lasciate asciugare, spegnete e tenete da parte. Lessate la pasta al dente, scolatela e trasferitela in una ciotola. Conditela con la besciamella, il prosciutto crudo e gli spinaci. Mescolate fino ad amalgamare completamente i rigatoni con il condimento. Aggiustate di sale e pepe.
2
Imburrate una pirofila e componete un primo strato di pasta. Distribuite sulla superficie metà del formaggio tagliato a dadini e fate un secondo strato di pasta. Completate con il formaggio restante e fate gratinare nel forno già acceso in modalità grill per 15-20 minuti o comunque fino a doratura.
3
Sfornate, lasciate riposare i rigatoni con formaggio, spinaci e prosciutto crudo per qualche minuto e serviteli ben caldi.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.