L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Un primo piatto di pasta al sugo con una nota affumicata data dal prosciutto di Praga. I rigatoni affumicati al pecorino stuzzicano la fame e possono anche essere considerati un piatto unico completo e nutriente. 10 minuti di preparazione e 30 di cottura per una ricetta semplice e di sicura riuscita!
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Ecco un contorno veloce e saporito: i fagiolini al pomodoro e pecorino. Una ricetta semplicissima per aiutarci a seguire la buona norma di assumere più di una dose di frutta e verdura al giorno, in questo caso con due note mediterranee: il pomodoro...
Per la salsa: tagliate a fette la cipolla e fatela rosolare con due cucchiai di olio. Lavate e private il peperone dei semi e della parte bianca. Tagliatelo a striscioline e aggiungetelo alla cipolla. Lasciate sul fuoco per 10 minuti.
La regola è questa: si definiscono uova le uova di gallina, tutte le altre necessitano di essere seguite dalla specifica dell'animale, ovvero di quaglia per esempio.
Per molto tempo se n’è parlato male, grazie alla loro capacità di insaporire e mascherare avanzi di ogni sorta. Basta con i pregiudizi, oggi le polpette vivono un periodo di grande fortuna. Calde o fredde, di verdura o carne, fritte o al forno...
Il primo passaggio è pulire i totani seguendo lo stesso procedimento descritto al primo passaggio della ricetta dei calamari ripieni.