Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro.
Un primo piatto dal sapore deciso e rustico: ecco gli spaghetti con l’uovo fritto. È una ricetta povera della tradizione napoletana, caduta quasi in disuso, eppure è un piatto che si realizza in meno di mezz’ora con pochi ma saporiti ingredienti.
1
Per preparare gli spaghetti con l’uovo fritto iniziate col mettere sul fuoco la pentola con l’acqua per cuocere la pasta. Intanto che l’acqua arriva a bollore, in una padella scaldate 60 g di olio, sgusciate le uova, due alla volta, direttamente nella padella e cuocetele per 1-2 minuti con il coperchio in modo che si rapprenda solo l’albume. Regolate di sale e pepe e mettetele da parte. Cuocete allo stesso modo le altre uova. Cuocete gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione, scolateli, trasferiteli in una boule e conditeli con abbondante pecorino.
2
Distribuite gli spaghetti nei piatti da portata singoli. Adagiate sopra l’uovo, condite tutto con un po’ di peperoncino sbriciolato, una macinata di pepe e un filo di olio a crudo. Gli spaghetti con l’uovo fritto sono pronti per essere gustati.