Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Quella del timballo di riso al forno con polpette è una ricetta sostanziosa e saporita. Un ricco timballo di riso condito con un ragù quasi in bianco, formaggio, uova sode e le immancabili polpettine di carne. Piatto unico perfetto da condividere con molti commensali.
1
Iniziate la preparazione del timballo di riso al forno con le polpette al ragù. Affettate la cipolla e fatela soffriggere in due cucchiai d'olio. Quando è traslucida aggiungete la salsiccia spellata e sbriciolata e la carne trita. Mescolate bene e fate insaporire su fuoco medio-vivace. Quando la carne è diventata bruna spruzzate il vino, fate evaporare e unite i pomodori pelati e spezzettati. Mescolate bene, salate, abbassate il fuoco e lasciate cuocere a pentola coperta per circa un'ora. Mescolate di tanto in tanto e aggiungete un goccio d'acqua se fosse necessario. Nel frattempo fate rassodare 2 uova e lessate il riso in abbondante acqua salata, scolandolo al dente.
2
A cottura ultimata, lasciate intiepidire la carne e quindi dividetela in due parti: una tenetela nella casseruola e l’altra raccoglietela in una terrina. Unite a quest'ultima un uovo, 5 cucchiai di pangrattato e amalgamate bene.
3
Con il composto ottenuto formate delle polpettine grosse come una noce e friggetele nell'olio di arachidi ben caldo. Scolatele, passatele su carta assorbente per eliminare tutto l'unto e raccoglietele in una ciotola.
4
Sgusciate le uova e tagliatele a spicchi, tagliate la mozzarella a dadini. Condite il riso con il ragù rimasto, tenendone da parte una ciotolina. Ungete uno stampo a cerniera da 20/22 cm di diametro, cospargetelo di pangrattato e distribuite sul fondo metà riso. Distribuite sulla superficie le polpettine, gli spicchi d’uovo, i dadini di mozzarella, due cucchiai di pecorino grattugiato e un po’ di ragù.
5
Coprite con il restante riso, livellate la superficie, e distribuite sopra il restante ragù. Condite con due giri d’olio versato a filo, cospargete con il pecorino e cuocete in forno caldo a 170° per circa venti minuti. Alzate quindi la temperatura a 200° e fate cuocere per altri 10 minuti. Sfornate e lasciate riposare per almeno una decina di minuti.
6
Sformate il timballo di riso al forno con polpette su un piatto da portata e servitelo caldo o tiepido.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. La ricetta richiede pochi ingredienti e il risultato è stuzzicante e delizioso, sono perfette da proporre al momento dell'aperitivo.
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna.