OK

Risotto al pistacchio e pancetta

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Risotto al pistacchio e pancetta ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
25 min - 30 min
Porzioni
4
Preparazione Risotto al pistacchio e pancetta - Fase 1
Preparazione Risotto al pistacchio e pancetta - Fase 1

1

Per preparare il risotto al pistacchio e pancetta mettete per prima cosa i pistacchi a bagno in acqua tiepida per circa 10 minuti. Scolateli bene dall'acqua e stendeteli su un telo da cucina pulito. Asciugateli strofinandoli tra loro con i lembi del telo, in questo modo eliminerete anche la pellicina che li ricopre. Tritatene la metà e teneteli tutti da parte.

Preparazione Risotto al pistacchio e pancetta - Fase 2
Preparazione Risotto al pistacchio e pancetta - Fase 2

2

Tagliate la fetta di pancetta a dadini piccini. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, unite lo scalogno tritato finemente e quando è diventato trasparente aggiungete la pancetta. Fatela rosolare dolcemente. 

Preparazione Risotto al pistacchio e pancetta - Fase 3
Preparazione Risotto al pistacchio e pancetta - Fase 3

3

Alzate la fiamma, aggiungete il riso, mescolate e spruzzate il vino facendolo evaporare. Portate quindi il riso a cottura come di consueto versandovi un mestolo di brodo caldo alla volta via via che il precedente è stato assorbito.

Preparazione Risotto al pistacchio e pancetta - Fase 4
Preparazione Risotto al pistacchio e pancetta - Fase 4

4

Quando il risotto è quasi cotto unite i pistacchi interi e mescolate. Spegnete il fuoco, unite burro e grana, mescolate bene finché il burro sarà sciolto, coprite e lasciate mantecare per un paio di minuti.

Preparazione Risotto al pistacchio e pancetta - Fase 5

5

Suddividete il risotto al pistacchio e pancetta nei singoli piatti, completate con una spolverata di pepe macinato al momento, i pistacchi tritati e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO AL PISTACCHIO E PANCETTA"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi