Unite il riso, mescolate. Quando ha preso colore irroratelo con il vino e fate evaporare. Portate il risotto a cottura versandovi un mestolo di brodo vegetale caldo alla volta.
Il risotto alle fragole non è un primo piatto tipico della nostra tradizione gastronomica, tuttavia è diventata una ricetta popolare sia nei menu dei ristoranti sia a casa. Un piatto colorato, facile da realizzare e un po' diverso dalle più tradizionali combinazioni di ingredienti nel riso.
1
Per preparare questo coloratissimo risotto alle fragole, cominciate facendo sciogliere metà burro in un tegame, insaporitevi la cipolla tritata finemente. Nel frattempo, mondate le fragole e tagliatele a cubetti regolari.
2
Quando la cipolla è trasparente aggiungete il riso, mescolate, spruzzate con il vino e l'aceto di lamponi e fate evaporare. Bagnando il riso con il brodo, via via che viene assorbito, portate a cottura in circa quattordici-quindici minuti. Mettete da parte alcune fragole intere e schiacciate le altre.
3
Unite le fragole schiacciate al risotto a metà cottura. Quando sarà pronto fuori dal fuoco unite il burro restante insieme al parmigiano e al pecorino grattugiati. Mantecate e fate riposare per due minuti.
4
Trasferite nei piatti da portata, completate con le fragole restanti, maggiorana a piacere e pepe fresco di mulinello. Servite subito il risotto alle fragole.