OK

Risotto fave e zafferano

Preparazione
30 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Risotto fave e zafferano ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
15 min - 20 min
Porzioni
4
Preparazione Risotto fave e zafferano - Fase 1
Preparazione Risotto fave e zafferano - Fase 1

1

Per preparare il risotto fave e zafferano per prima cosa mettete i pistilli di zafferano in infusione in poca acqua tiepida o brodo per almeno 1 ora. Sgranate le fave dal baccello e privatele della buccia che le ricopre.

Preparazione Risotto fave e zafferano - Fase 2
Preparazione Risotto fave e zafferano - Fase 2

2

Fate tostare il riso con un soffritto di olio e lo spicchio d'aglio. Fate partire la cottura del riso versandovi i l brodo ben caldo fino a ricoprirlo del tutto.

Preparazione Risotto fave e zafferano - Fase 3
Preparazione Risotto fave e zafferano - Fase 3

3

Appena il brodo inizia a sobbollire unite le fave, che cuoceranno insieme al riso. Mescolate, abbassate leggermente la fiamma e continuate ad aggiungere brodo per mantenere sempre allungato il composto.

Preparazione Risotto fave e zafferano - Fase 4
Preparazione Risotto fave e zafferano - Fase 4

4

Verso metà cottura (e cioè dopo circa 10 minuti) eliminate l'aglio e unite i pistilli di zafferano e l’acqua di infusione. Mescolate e procedete con la cottura.

Preparazione Risotto fave e zafferano - Fase 5
Preparazione Risotto fave e zafferano - Fase 5

5

Quando il riso è cotto e ancora all'onda, mantecate fuori dal fuoco con un giro di olio e due cucchiai di pecorino grattugiato. Servite il risotto fave e zafferano morbido e cremoso.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO FAVE E ZAFFERANO"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi