I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Il riso al latte è un primo piatto le cui origini popolari si perdono nella tradizione gastronomica lombarda. In questa ricetta molto facile ci sono pochissimi ingredienti semplici che regalano una pietanza sostanziosa. Caldo e avvolgente come una coccola il riso al latte è pronto in meno di mezz'ora e conquista tutti con la sua bontà disarmante.
1
Versate il latte in una casseruola, possibilmente antiaderente, salatelo leggermente e portate a bollore. Versatevi il riso a pioggia e cuocete mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Portate a cottura fino a quando il riso avrà assorbito quasi tutto il latte e sarà diventato cremoso e all’onda: ci vorranno 15 minuti circa. Servite subito il riso al latte così com'è o con l'aggiunta di una noce di burro e del parmigiano a piacere.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.