Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è una delizia da proporre come antipasto di primavera, per un picnic o per il pranzo di Pasqua in famiglia. Oppure, provatela per un aperitivo che profuma di tradizione, vi chiederanno tutti la ricetta!
per la pasta frolla:
per il ripieno:
inoltre:
La pizza rustica è una di quelle ricette che profumano di casa e di tradizione. Tipica delle regioni del sud, soprattutto Campania e Basilicata, questa torta salata ripiena si può preparare con tante farciture diverse, a seconda delle preferenze e di cosa si trova in frigo, come direbbero le nonne.
Il nostro ripieno è a basa di ricotta, provola e salame e strizza l'occhio alla ricetta napoletana. Nel capoluogo campano questa torta rustica viene chiamata pizza chiena, che significa appunto 'pizza ripiena', ed è una ricetta tradizionale di Pasqua.
La base della pizza rustica in realtà non ha niente a che vedere con l'impasto della pizza: si prepara infatti con una pasta frolla molto semplice da realizzare, che potete impastare anche a mano.
La pizza rustica è deliziosa ancora tiepida, poco dopo averla sfornata, ma, se mai dovesse avanzare, vi consigliamo di provarla fredda il giorno dopo, sentirete che bontà!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pizza salata di Pasqua, Pizza piena, Casatiello napoletano, Tortano, Torta salata di Pasqua
1
Per preparare la pizza rustica, per prima cosa preparate la pasta frolla: nella ciotola della planetaria raccogliete la farina con il sale, lo zucchero e mescolate. Aggiungete il burro freddo a dadini e sabbiate con la frusta k a bassa velocità fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete le uova e impastate sempre a bassa velocità il tanto che basta ad amalgamare. Prelevate l'impasto dalla ciotola, rilavoratelo brevemente a mano per dargli la forma di un panetto e avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Fate riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
2
Nel frattempo preparate il ripieno: in una ciotola mescolatela la ricotta con il sale e il pepe, unite quindi il grana grattugiato e il tuorlo. Amalgamate e, quando avrete ottenuto un composto omogeneo, aggiungete la provola e il salame a dadini. Mescolate e tenete da parte il ripieno.
3
Stendete 2/3 dell'impasto sulla spianatoia infarinata con il matterello in una sfoglia dello spessore di circa 4 mm. Adagiatelo all'interno di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro con il fondo foderato con carta forno e i bordi imburrati. Fatelo aderire bene alla base e ai bordi e bucherellate la base con i rebbi di una fochetta. Aggiungete il ripieno preparato e livellatelo.
4
Stendete la pasta frolla restante in un disco dello spessore di circa 4 mm e con esso coprite il ripieno. Rimuovete la pasta in eccesso rifilandola con un coltellino e fate una leggera pressione lungo i bordi in modo da sigillarli. Bucherellate la pasta con i rebbi una forchetta e spennellate con l'uovo sbattuto. Cuocete nel forno preriscaldato a 160 °C per 50-60 minuti circa. Sfornate e fate assestare la pizza rustica per qualche minuto prima di servirla, è ottima anche il giorno dopo!
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.