La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La ricetta della pasta genovese è una fra le ricette base della pasticceria. Il risultato che si ottiene somiglia al Pan di Spagna ma è più soffice, per via dell'uso del burro. Un'ottima base perfetta per essere farcita con le creme che preferite o con della semplice marmellata.
1
Per preparare la pasta genovese, rompete le uova in una casseruola dal fondo spesso e aggiungete lo zucchero. Ponete sul fuoco a bagnomaria (caldo ma non a bollore) e montate con le fruste elettriche. Continuate a mescolare fino a quando il composto raggiungerà una temperatura di circa 37°, misurabili con un comune termometro da pasticceria, e il suo volume sarà quasi raddoppiato. Ritirate e trasferite in una ciotola.
2
Montate nuovamente, con uno sbattitore elettrico o la planetaria, fino a quando il composto "scrive". Setacciate la farina e incoproratela in più riprese con una spatola, mescolando sempre dal basso verso l'alto per non smontare. Nella stessa maniera amalgamate il burro fuso.
3
Trasferite il composto all'interno di uno stampo a cerniera imburrato e infarinato da 20-22 cm di diametro, livellate e cuocete nel forno già caldo a 170° per circa 35 minuti. Ritirate, sformate la “genovese” sulla gratella, giratela subito dall’altra parte e lasciatela raffreddare.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.