Sono
due gli ingredienti dell'insalata di salmone fresco, i tranci di salmone e una fresca
misticanza. Questa ricetta ha due caratteristiche, è
semplice da preparare, se partite da tranci di salomone magari già privati della pelle, ed è
veloce, richiede infatti solo
5 minuti per la cottura del salmone, al forno, e 10 per la preparazione del condimento, dell'insalata e per l'impiattamento.
Il
salmone si presta alla preparazione di
molte ricette, sia quello affumicato sia quello fresco. Per esempio la
cheesecake al salmone e rucola oppure il salmone al
forno con asparagi.
Il salmone si trova tutto l'anno ed è un pesce molto versatile sia per i metodi di conservazione sia per quelli di cottura. Ottimo da consumare sia
freddo sia
caldo, trova impiego in tutte le portate,
antipasti sfiziosi,
primi piatti e
secondi. In questa ricetta il salmone viene servito in insalata con un'emulsione i olio, aceto, sale e pepe. Per la vinaigrette le proporzioni fra olio e aceto, generalmente, sono 3/4 di olio e 1/4 di aceto.
Quando si sceglie il pesce è sempre bene tener presente alcune semplici regole, fra le quali ricordiamo la valutazione dell'
odore, deve essere
gradevole e
lieve, la
consistenza soda ed
elastica e il
colore brillante.
ALTRE RICETTE GUSTOSE:
Terrina di zucchine al salmone,
Calamari ripieni,
Gnocchi al salmone e doppio pepe