In un tegame scaldate il burro e tre cucchiai d’olio e rosolatevi la faraona tagliata a pezzi. Quando hanno preso colore, salate, pepate, aggiungete la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio finemente tritati e l’ananas (tenetene da parte due fette) a pezzetti. Fate leggermente dorare, quindi bagnate con il brodo, coprite e cuocete a fuoco basso per un’ora. Togliete la carne e tenetela al caldo.
Mescolate bene il fondo di cottura della faraona, passatelo al setaccio e versate nel tegame la crema ottenuta. Aggiungete la panna e fate addensare. Disponete i pezzi di faraona sul piatto da portata, copriteli con la salsa e guarnite con il restante ananas a fette.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FARAONA ALL'ANANAS"
La ricetta della faraona al forno è una preparazione da sperimentare per i pranzi e le cene delle feste: un secondo di carne ricco e gustoso da accompagnare con delle patate.
I petti di pollo al latte sono un secondo piatto dal gusto delicato che conquista grandi e piccoli. Morbidi bocconcini per una ricetta facile e veloce da tenere sottomano.
Gli involtini sono tra i secondi piatti di carne generalmente molto apprezzati, perché risultano veloci da realizzare e presentano infinite possibilità di combinazioni tra la carne scelta come involucro e i ripieni. Gli involtini di tacchino...
Iniziate la preparazione portando a bollore,in una capiente casseruola, il brodo di carne nel quale farete cuocere la Cima di tacchino. In una terrina mescolate la salsiccia sminuzzata con il manzo tritato, il formaggio grattugiato, l’uovo, la...
L'arrosto di vitello è uno dei più classici secondi di carne, che non può mancare nel pranzo della domenica in famiglia. Con questa ricetta otterrete con facilità un ottimo arrosto dalla carne tenera e succosa, accompagnatelo a un contorno di...