Sul piano di lavoro disponete a fontana la farina. Al centro mettete il burro freddo a fiocchetti e amalgamatelo rapidamente con la punta delle dita, fino a ottenere un composto sbriciolato.
La crostata con crema di castagne è un dolce particolarmente adatto al periodo invernale. Una ricetta semplice da realizzare e da personalizzare nel ripieno, per esempio aggiungendo amaretti o gocce di cioccolato.
1
Per preparare una gustosa crostata di crema di castagne cominciate dalla pasta frolla, impastatela seguendo la ricetta base e lasciatela riposare in frigo per almeno 30 minuti. Preriscaldate il forno a 180°. Stendete la frolla e rivestite uno stampo per crostata da circa 20 cm di diametro, precedentemente imburrato. Bucherellate il fondo con una forchetta.
2
Sciogliete il burro su fiamma bassissima e lasciatelo intiepidire. Preparare il ripieno aggiungendo alla marmellata di castagne, le uova, il latte, il burro e il cacao amaro. Farcite la crostata distribuendo il ripieno in maniera uniforme. Infornate a 180° per circa 30 minuti.
Dopo la cottura, lasciare raffreddare completamente la crostata con crema di castagne su una gretella per dolci, servire aggiungendo alla crostata le mandorle a lamella.
Sul piano di lavoro disponete a fontana la farina. Al centro mettete il burro freddo a fiocchetti e amalgamatelo rapidamente con la punta delle dita, fino a ottenere un composto sbriciolato.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.