I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
Indicare quanto tempo occorre per lessare le patate è difficile, molto dipende dalla qualità e dalla dimensione. Le più adatte a questo tipo di cottura sono quelle vecchie e farinose a pasta gialla, possibilmente della medesima misura. Calcolate in ogni caso almeno mezz’ora. Ma la prova forchetta è l’unica verifica attendibile. Gli gnocchi vanno consumati appena fatti, ma possono essere surgelati stesi su dei vassoi. Una volta ghiacciati e duri, vanno trasferiti in sacchetti o contenitori da riporre in freezer. Al momento di utilizzarli vanno gettati nell’acqua a bollore senza scongelarli.
1
Lavate le patate e lessatele in acqua salata a fuoco moderato fino a quando risulteranno morbide. Scolatele e passatele calde allo schiacciapatate senza sbucciarle. Fate ricadere la polpa sul piano di lavoro. Formate la fontana e unite l’uovo, 150 grammi di farina, il parmigiano, una presa abbondante di sale e una grattatina di noce moscata. Impastate rapidamente fino a ottenere un composto soffice che non si attacca alle dita.
2
Dividete l’impasto in più parti e, sul piano infarinato, formate lunghi cilindri dello spessore di un mignolo. Tagliateli a tocchetti e sparpagliateli sul piano di lavoro ben infarinato. Prendete un pezzetto di pasta alla volta e rigatelo sull’apposita assicella o sui rebbi di una forchetta facendoli rotolare col dito per formare un buco all’interno e il disegno sulla superficie esterna.
3
Lessate le chicche, poche alla volta, in abbondante acqua salata e, appena vengono a galla, raccoglietele con un mestolo forato, disponetele nella zuppiera e condite a strati con la salsa di pomodoro calda senza mescolare.
I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
La pasta con tonno in bianco, profumata di menta e limone, è un primo piatto gustoso e veloce. Una perfetta idea per il pranzo e la cena di tutti i giorni.
Lessate le penne in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatele al dente e conservate un mestolino di acqua di cottura. Trasferite la pasta nella padella dello sgombro, versatevi l’acqua tenuta da parte e fate insaporire la preparazione a...
Gli gnocchi di semolino sono un primo piatto adatto ai pasti dei più piccoli: morbidi e saporiti. In questa ricetta l'impasto viene realizzato con l'aggiunta di bietole, in modo da arricchirlo con le qualità di un sano ortaggio. Per favorire il...
Per preparare queste gustose lasagne verdi con ragù vegetariano iniziate pulendo i carciofi, tagliateli a spicchi e immergeteli in acqua e succo di limone (in questo modo non si anneriranno). Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a cubetti....
Frullate la mollica di pane senza polverizzarla e saltatela in padella con 2 cucchiai di olio per pochi minuti fino a ottenere delle briciole dorate. Pulite le sarde e asciugatele. Lavate le arance, grattate la scorza di una e spremetela. Pelate al...