ESECUZIONE RICETTA | FACILE |
PREPARAZIONE | 10 MIN |
COTTURA | 1H E 10 MIN |
PORZIONI | 4 PORZIONI |
ETA' CONSIGLIATA | DA 3 A 5 ANNI |
POSSIBILITA' FRIGO | SI |
Il nome di questo piatto deriva dal fatto che, affettando la carne, ogni fetta si presenta con due “occhi” rosati dati dalla presenza dei würstel. L’accompagnamento ideale è una purea di patate o degli spinaci al burro. Se utilizzate quelli freschi lessatene 500 grammi già puliti in poca acqua salata, strizzateli e ripassateli in 50 grammi di burro. Spolverizzateli di parmigiano grattugiato e serviteli insieme all’arrosto.
Scaldate l’olio in una casseruola dal fondo spesso e fatevi rosolare l’arrosto su tutti i lati. Quando risulta ben dorato unite le erbe aromatiche, bagnatelo col vino e lasciatelo evaporare. Salate la carne e bagnatela con un mestolino di brodo caldo. Proseguite la cottura a fuoco moderato per circa 1 ora e 15 minuti, bagnando l’arrosto col brodo caldo quando il fondo di cottura tende ad asciugarsi.
Un quarto d’ora prima del termine di cottura unite i würstel rimasti e cuoceteli insieme all’arrosto. Togliete la carne dal fuoco e filtrate il sugo per eliminare la salvia e gli aghi di rosmarino. Lasciate riposare la carne almeno 5 minuti prima di affettarla e servitela irrorata dal sughetto con accanto i würstel ben arrostiti e accompagnata da spinaci al burro.