La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Un primo piatto vegetariano semplice ma creativo: le reginelle al cavolo nero e pesto di pomodori secchi sono veloci da preparare e molto appetitose. L'interessante connubio che le caratterizza, il tocco delle olive taggiasche e un pizzico di peperoncino rendono questa pasta con il cavolo nero ideale per una saporita cena con amici.
1
Per realizzare le reginelle al cavolo nero e pesto di pomodori secchi iniziate a mondare il cavolo eliminando la costa centrale. Tagliate le foglie più grandi a pezzettoni, lasciando intere le più piccole. Fatelo quindi insaporire in una padella antiaderente con olio, aglio e peperoncino, aggiungendo un filo d'acqua. Coprite e cuocetelo fino a farlo appena intenerire.
2
Portate a bollore abbondante acqua salata per cuocervi la pasta e dedicatevi alla preparazione del pesto. Riunite nel mixer le mandorle, i pomodori secchi sbollentati, il pecorino grattugiato e frullate il tutto unendo olio a filo il tanto che basta ad ottenere un composto cremoso.
3
Scolate le reginelle al dente e conditele con il pesto preparato, mantecando con un poco di acqua di cottura della pasta. Unite il cavolo nero, le olive taggiasche e portate in tavola le reginelle al cavolo nero e pesto di pomodori secchi..
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate!
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto di pasta gustoso e saporitissimo. La ricetta salvacena per antonomasia, bastano quattro ingredienti per risolvere un pranzo o una cena in 15 minuti!
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro.
I rigatoni alla carbonara sono una ricetta che si prepara con pochi ingredienti, il risultato conquista sempre, dalla cena improvvisata con gli amici al pranzo in famiglia.