Una ricetta zero sprechi per riutilizzare il pane raffermo e ottenere un antipasto facile e sfizioso. Le polpette di pane e zucchine piaceranno a tutti.
Le polpette di pane sono un piatto povero ma molto goloso. Semplici e velocissime da preparare, sono ideali per non sprecare nulla, nemmeno il pane avanzato nei giorni precedenti.
Si possono cuocere nel sugo al pomodoro, come in questa ricetta, ma anche al forno, con una croccante panatura, per servirle come finger food all'ora dell'aperitivo.
per le polpette:
per il sugo di pomodoro:
1
Per preparare le polpette di pane iniziate dall'impasto, privando il pane della crosta. Sistemate la mollica in una ciotola capiente e ammollate il pane nel latte, lasciando che assorba il liquido per alcuni minuti. Strizzare il pane e privatelo del latte in eccesso.
2
Aggiungete 2 uova, parmigiano, sale, pepe e pan grattato. Se gradiite, aggiungete anche un trito di basilico fresco. Preparate l’impasto e lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 min.
3
Tirate fuori dal frigo l’impasto e preparate le polpette, intanto, in un tegame basso, fate cuocere la passata di pomodoro con uno spicchio di aglio, olio extravergine di oliva e sale.
4
Adagiate le polpette nel tegame e fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 min. Decorate le polpette di pane con qualche foglia di basilico e servite.