Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
Quella del pollo in pentola a pressione è una ricetta facile per portare in tavola un secondo piatto completo di contorno gustoso e veloce. Pollo, patate e olive cuociono assieme in tempo minore rispetto alla cottura classica.
Cucinare il pollo in pentola a pressione permette di ottenere un gustoso secondo piatto completo di contorno diminuendo il tempo di cottura rispetto al metodo classico. Noi abbiamo utilizzato una pentola a pressione tra le più diffuse in commercio per preparare insieme pollo, patate e olive, pronti in 30 minuti.
La cottura della pentola a pressione non è complicata, può rivelarsi economica, come vi spieghiamo bene nel nostro articolo Come si cucina con la pentola a pressione e perché può farti risparmiare e può essere utilizzata per realizzare molti piatti diversi, dal minestrone al polpo in umido.
In questa ricetta facile per prima cosa rosoliamo il pollo con un po' di olio, al fine di dare un colore dorato e un sapore più intenso alla carne delicata del pollo. In seguito aggiungiamo i liquidi, un bicchiere di vino bianco e un bicchiere l'acqua: rispettate queste dosi per assicurare una buona cottura e creare un perfetto sughetto di accompagnamento.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata russa con tonno e uova in pentola a pressione, Finocchi di zucchine brasate in pentola a pressione, Ragù alla bolognese in pentola a pressione
1
Questo gustoso pollo in pentola a pressione si realizza con soli tre ingredienti principali: pollo, patate e olive. Per prima cosa tagliate il pollo a pezzi. Eliminate la pelle e riducetelo in 8 parti più piccole (il petto diviso in 4 e le 2 cosce e sovracosce). In alternativa, se non siete pratici, potete già acquistare un pollo porzionato, abbattendo maggiormente i tempi di preparazione.
2
Fate rosolare il pollo in pezzi nella pentola a pressione con olio extravergine di oliva, uno spicchio d'aglio e dei ciuffetti di rosmarino. Mescolate spesso per una rosolatura uniforme su tutti i lati e per non far attaccare al fondo.
3
Una volta che il pollo si è dorato, sfumate con il vino bianco, aggiungete le olive nere, qualche ciuffetto di rosmarino e mescolate. Lasciate evaporare l'alcool.
4
Nel frattempo, sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a spicchi. Non devono essere troppo sottili o rischieranno di sfaldarsi in cottura. Quando l’alcool sarà evaporato, unite le patate e mescolate bene il tutto.
5
Idratate con un bicchiere d’acqua, unite una presina di sale grosso e chiudete la pentola a pressione con il coperchio.
6
Seguendo le istruzioni della vostra pentola, mandate in pressione a fiamma alta (deve essere alla massima potenza) e appena la valvola fischia calcolate 15-20 minuti circa portando il fuoco a fiamma media. A tempo scaduto, fate uscire gradualmente il vapore dalla valvola. Una volta che la pentola si è depressurizzata, togliete il coperchio e controllate per sicurezza il grado di cottura del pollo.
7
Servite il pollo in pentola a pressione aggiustandolo di sale se necessario, unite una spolverata di pepe, un giro di olio extravergine a crudo e del rosmarino tritato a piacere.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.