Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Vi proponiamo la ricetta di una polenta concia ricchissima che ai due ingredienti di base, burro e formaggio, abbina speck e cipolla rosolati. Un piatto unico sostanzioso, facile da preparare e irresistibile, che riscalda con gusto pranzi e cene della stagione più fredda.
La polenta concia è un gustoso piatto tipico di molte regioni montane del del nord Italia. Una pietanza ricca e sostanziosa dalle antiche origini popolari: la polenta viene cotta e poi condita con burro fuso e formaggio. Ed è proprio la tipologia del formaggio impiegato che distingue la polenta concia, o ancora oncia, o vuncia da una regione all'altra: fontina in Val d'Aosta, tome d'alpeggio in Piemonte, Bitto e Casera in Valtellina e Val Brembana e così via.
La ricetta di polenta concia che vi proponiamo è un'elaborazione della versione più classica, a base di polenta di mais, alla quale vengono aggiunti speck a listarelle e cipolla rosolati. Il formaggio scelto è un mix di Asiago e Puzzone di Moena, un omaggio ai sapori di Veneto e Trentino Alto Adige.
Un ricco piatto unico pronto a confortarci durante le giornate più fredde con il suo sapore e la sua morbida consistenza. Da provare anche la Polenta pasticciata alla valdostana che è invece preparata con strati di polenta a fette condita e poi infornata.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polenta concia finger food, Polenta pasticciata con sugo finto, Polenta della Val Pusteria
1
Per preparare la polenta concia cominciate a tagliare i formaggi a cubetti e riducete lo speck a listarelle. Affettate la cipolla e fatela appassire dolcemente in una padella con 20 g di burro fino a quando sarà diventata trasparente. Unite lo speck e lasciatelo rosolare.
2
Nel frattempo portate a ebollizione l'acqua in una capiente casseruola, salatela e versatevi a pioggia la farina di mais. Unite una noce di burro e portate a cottura mescolando continuamente per 45 minuti a fuoco dolce e controllando spesso che il composto non attacchi al fondo della pentola. Unite poi il restante burro, lo speck e la cipolla rosolati e i cubetti di formaggio mescolando fino a farli fondere dolcemente.
3
Trasferite la polenta concia nei singoli piatti, completate con prezzemolo fresco e una macinata di pepe e servite subito.