OK

Piadina aperta con mozzarella, peperoni e porchetta

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Piadina aperta con mozzarella, peperoni e porchetta ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
50 min
Porzioni
4
Preparazione Piadina aperta con mozzarella, peperoni e porchetta - Fase 1
Preparazione Piadina aperta con mozzarella, peperoni e porchetta - Fase 1

1

Lavate i peperoni e poneteli su una teglia foderata di carta forno. Fateli arrostire in forno a 220° per circa 40 minuti, girandoli spesso, fino a quando la pelle inizierà a diventare un po’ scura. Sfornateli, fateli riposare per 15 minuti, quindi eliminate picciolo, semi, coste e tagliateli in falde. Trasferiteli in una ciotola e conditeli con olio, sale, pepe, l’aglio a fettine e il basilico spezzettato con le mani. Mescolate e lasciate insaporire.


Preparazione Piadina aperta con mozzarella, peperoni e porchetta - Fase 2
Preparazione Piadina aperta con mozzarella, peperoni e porchetta - Fase 2

2

Tagliate a fettine le mozzarelle e scaldate le piadine in una padella antiaderente senza aggiungere grassi.

Preparazione Piadina aperta con mozzarella, peperoni e porchetta - Fase 3
Preparazione Piadina aperta con mozzarella, peperoni e porchetta - Fase 3

3

Disponete una piadina per piatto e farcite con i peperoni, la porchetta, la mozzarella e il basilico fresco. Pepate a piacere e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PIADINA APERTA CON MOZZARELLA, PEPERONI E PORCHETTA"

RICETTA IMPEGNATIVA

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena!

La pizza napoletana fatta in casa dà tutta un'altra soddisfazione! Ecco come prepararla con la ricetta di Ciro Salvo, con tutti i segreti e i passaggi per una pizza casalinga buona, leggera e digeribile.

RICETTA IMPEGNATIVA

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia.

Condividi