I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch
La pasta tre caci e tre pepi è un primo piatto gustoso e saporito perfetto per una cena conviviale. La ricetta è ovviamente un chiaro omaggio al più famoso e amato piatto di pasta romanesco: cacio e pepe. È semplice negli ingredienti e veloce nel procedimento. L'entusiasmo dei commensali per questi golosi rigatoni è assicurato!
Cacio e pepe è forse il più romanesco dei piatti di pasta. Iconica ricetta della cucina tipica laziale è famosissima e amatissima e richiede tre soli ingredienti: pasta, pecorino romano e pepe nero.
La pasta tre caci e tre pepi che vi proponiamo è ovviamente un omaggio alla cacio e pepe tradizionale. Si tratta di rigatoni conditi con una miscela di formaggi che può apparire irriverente: parmigiano, provolone e pecorino e tre tipologie di pepe a scelta.
Il procedimento è facile, ma richiede giusta attenzione nella mantecatura perché non diventi troppo pesante. Gustosa e saporita la pasta tre caci e tre pepi è perfetta per una cena con gli amici.
Se vi piace l'idea di rivisitare i grandi classici della tradizione popolare ecco il Risotto all'amatriciana, la Carbonara di verdure e gli Strozzapreti con pecorino romano e guanciale affumicato.
ABBINAMENTO
Ottimo accompagnamento a questo primo piatto un bicchiere di Cesanese del Piglio, un rosso di buon cuore del Lazio meridionale, con attenzione alla temperatura di servizio che dovrà essere appena fresca.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cacio, pepe e fave, Cacio, pepe e finocchietto
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!