ESECUZIONE RICETTA | FACILE |
PREPARAZIONE | 20 MIN |
COTTURA | 30 MIN |
PORZIONI | 6-8 PORZIONI |
Se non trovate la purea di mandorle, preparatela voi stessi frullando ripetutamente 100 grammi di mandorle pelate. Se non avete un mixer potente azionatelo a più riprese e fatelo riposare di tanto in tanto per non surriscaldarlo. Dovrete ottenere una pasta densa e oleosa.
Setacciate separatamente la farina e l’amido di mais. Mescolate con la frusta l’olio con lo zucchero, i semini ricavati incidendo con un coltellino le bacche di vaniglia, mezzo cucchiaino di sale, la purea di mandorle e il lievito. Unite gradatamente il latte di soia. Incorporate poi, poco alla volta, prima la farina, poi l’amido, mescolando con una spatola di silicone fino a ottenere un composto denso, liscio ed elastico.
Foderate di carta da forno una teglia da 26 centimetri di diametro e versatevi l’impasto livellandolo con la spatola. Cuocete nel forno caldo a 180° per circa 30 minuti, finché la superficie sarà leggermente dorata. Fate raffreddare su una griglia per dolci, spolverizzatela di zucchero a velo e servitela.