La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Un dolce al cucchiaio goloso e d'effetto, ideale per chi ama il cioccolato e cerca una ricetta facile: la panna cotta al cioccolato con salsa di lamponi e more. Servite queste graziosissime monoporzioni come dessert di fine cena con gli amici, e non solo, il successo è assicurato.
per la panna cotta
per la salsa
1
Per realizzare la panna cotta al cioccolato con salsa di lamponi e more iniziate a mettere i fogli di gelatina in ammollo, in una ciotola con acqua fredda, per almeno 10 minuti. Scaldate la panna in un pentolino fino al limite dell'ebollizione. Separatamente sciogliete il cioccolato a bagnomaria, aggiungetevi la panna riscaldata e lo zucchero a velo setacciato e rimestate brevemente, a fuoco dolcissimo.
2
Togliete dal fuoco e unitevi i fogli di gelatina ben strizzati. Mescolate con una frusta finché si saranno completamente sciolti e amalgamati. Suddividete il composto in 6 stampini di circa 10-11 cm di diametro e lasciate rassodare in frigorifero per almeno 4 ore.
3
Nel frattempo, in una padella antiaderente, riunite i lamponi, le more, il succo di limone e lo zucchero a velo e fate cuocere a fuoco dolce per una decina di minuti. Quando la frutta sarà cotta versate tutto in un colino e, premendo bene con il dorso di un cucchiaio, filtrate la salsa che otterrete direttamente in una ciotola.
4
Sformate la panna cotta dagli stampini e guarnite ogni porzione con una cucchiaiata di salsa di more e lamponi e qualche frutto fresco.
5
Terminate la decorazione con le meringhe, i pistacchi spezzattati e le foglioline di menta. Servite subito la panna cotta al cioccolato con salsa di lamponi e more.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.