Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Il pan de maiz è un tortino salato composto principalmente da farina di polenta gialla: è un piatto sostanzioso che arriva dalla cucina messicana. Una ricetta facile da preparare per un pranzo o una cena a tema Messico.
Per 3 tortine di pane
Per la guarnizione
Questo pan de maiz arriva direttamente dai ricordi d'infanzia della signora Antonieta Ruiz: originaria del Messico del Nord, ora vive a Milano da molti anni, e ha realizzato con noi il pane di mais che faceva suo padre.
Si tratta di tortine salate fatte con un impasto di farina gialla che ricordano nella forma i pancake: sono diffuse nel nord del Paese perché sono state per molto tempo il pasto degli allevatori delle grandi fattorie caratteristiche del territorio, che quando si allontanavano da casa per pascolare il bestiame preparavano questo pane espresso in pentole di rame.
La ricetta è facile, pronta in poco più di mezz'ora: bisogna solo fare attenzione al momento della cottura, perché il rischio è quello che i dischi restino crudi dentro e si brucino in superficie. In questa versione il pan de maiz è arricchito da ciccioli di maiale (facoltativi) e guarnito con una crema di fagioli e del quartirolo sbriciolato. Il consiglio? Tagliatelo a fette e servitelo come antipasto, magari per un pranzo o una cena a tema Messico, con quesadillas fritte e tamales.
ALTRE RICETTE MESSICANE: Champurrado, Zuppa di mais
1
Iniziate a preparare il pan de maiz dalla tortine. In una ciotola o boule grande per prima cosa mischiate le polveri e poi aggiungete: l'uovo, lo strutto ammorbidito, la panna e metà del latte. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti e poi unite il latte restante e i cioccioli spezzettati (questi ultimi sono facoltativi). Deve venite un composto denso ma che tende al liquido come quello dei pancake.
2
Ungete un pentolino dai bordi alti e di circa 15 cm di diametro, fatelo riscaldare e versate un quarto dell'impasto: dovrà coprire tutto il fondo e avere lo spessore di circa 1 cm. Coprite e fate cuocere a fuoco lento per 5/6 minuti. Non togliete mai il coperchio o la cottura non sarà ben distribuita. Procedete in questo modo con il restante impasto, per realizzare le 3 tortine.
3
Il pan de maiz è pronto: potete servirlo con una crema di fagioli molto semplice da preparare. Fate andare in padella i fagioli con un po' di olio e poi frullateli, regolando di sale alla fine. Spalmate la crema sulle tortine e completate con il quartirolo spezzettato.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.