Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
I paccheri ripieni di soupe à l'oignon, parmigiano e pane fritto sono un primo piatto dall'aspetto raffinato e dalla ricetta facile. Caratterizzati dal contrasto fra il ripieno morbido e la crosticina che li ricopre, questi paccheri gratinati sono molto golosi.
1
Come prima operazione sbucciate le cipolle e tagliatele al velo con una mandolina. Soffriggetele in una casseruola insieme al burro fuso, quindi sfumatele con il vino bianco.
2
Coprite e cuocete per 15-20 minuti, aggiungendo verso la fine un cucchiaio di emulsione di acqua e di farina. Quando la soupe à l’oignon sarà cremosa toglietela dal fuoco trasferitela in una ciotola e unitevi metà del formaggio grattugiato. Mescolate e aggiustate di sale. Tagliate il pane a cubetti piccini, scaldate un giro d'olio in una padella antiaderente e fatevelo tostare.
4
Lessate i paccheri in abbondante acqua salata, scolateli al dente e disponeteli in verticale all’interno di una pirofila leggermente imburrata. Farcite la pasta con la soupe à l’oignon aiutandovi con un sac à poche o un cucchiaino. Distribuite sopra ogni pacchero qualche cubetto di pane e cospargete con il restante formaggio. Passate in forno a gratinare sotto il grill per 3-5 minuti, quindi sfornate e completate con timo fresco. Servite subito i paccheri ripieni di soupe à l'oignon, parmigiano e pane fritto.