Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il Mont blanc, o Monte Bianco, è un dolce classico a base di castagne. La ricetta non è veloce, richiede tempo e attenzione, poiché il procedimento si compone di diverse preparazioni. Tuttavia, il risultato ripaga lo sforzo. Ideale come dessert alla fine di una cena speciale o come dolce delle feste.
Per il pan di Spagna:
Per la chantilly:
Per la crema di marroni:
Per guarnire:
Per la bagna:
Le origini del Mont blanc sono controverse, è un dolce diffuso in Francia, da dove probabilmente proviene, ma si prepara tradizionalmente anche in diverse regioni del nord Italia, come Lombardia e Piemonte.
Una ricetta impegnativa poiché prevede quattro preparazioni diverse: il pan di Spagna, la bagna a base di rum di cui andrà imbevuto, la crema chantilly e infine la crema di marroni.
Una volta pronte tutte e quattro, si può procedere ad assemblare il Mont blanc e completarlo con la guarnizione di panna montata, marron glacé, cacao e zucchero a velo.
Il risultato è un dolce scenografico e sontuoso, molto sostanzioso, particolarmente adatto alle feste o a chiudere una cena speciale. Con le castagne si possono preparare anche il Parfait monoporzione alle castagne e i Trancetti al cioccolato e castagne, dessert altrettanto raffinati e scenografici.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Zuccotto con torrone e panna montata, Dolce di Natale ai marron glacé, Bûche de Noël ai marrons glacés e cioccolato
1
Per realizzare il Mont blanc iniziate preparando il pan di Spagna seguendo la nostra ricetta base, facendo però riferimento alle quantità indicate in questo dolce. Sfornate e fate raffreddare completamente: rimuovete con un coltello la parte superficiale più dorata e tagliate in tre dischi. Mettete da parte.
2
Per la bagna: in una casseruola raccogliete lo zucchero, l'acqua e la scorza di limone (o altri aromi a piacere). Fate scogliere lo zucchero, togliete dal fuoco e lasciate in infusione. Quando la bagna sarà tiepida, aggiungete il rum e lasciate ancora in infusione per un paio di ore. Intanto potete dedicarvi alla preparazione della crema pasticcera seguendo la ricetta base.
3
Montate a neve la panna fresca e quando la crema pasticcera si sarà raffreddata completamente, aggiungete la panna e amalgamate bene il composto dal basso verso l'alto, in modo tale da non smontare la panna.
4
Ora è il momento di assemblare il vostro Mont blanc. Ponete un disco di pan di Spagna su un piano di lavoro e imbevetelo con la bagna aiutandovi con un pennello. Distribuite il primo strato di chantilly avvalendovi di un sac à poche per facilitare l'operazione.
5
Distribuite i pezzettini di marron glacé in maniera uniforme e procedete nello stesso modo anche con il secondo strato.
6
Chiudete con il terzo disco e ricoprite tutta la torta con panna montata zuccherata aiutandovi con un cucchiaio o una spatola. Lasciate riposare in freezer.
7
Occupatevi della crema di marroni: frullate i marroni cotti al vapore con il miele e la panna liquida fin quando non avrete ottenuto una crema liscia e omogenea.
8
Unite alla crema il cacao, il rum e il burro morbido e amalgamate gli ingredienti con una marisa. Trasferite il composto in una planetaria e montate con il gancio a foglia fin quando non otterrete una crema sostenuta e dal colore più chiaro.
9
Preparate il sac à poche con l'apposita bocchetta e iniziate a decorare il bordo della torta con i fili di crema di marroni. Con una bocchetta grossa e liscia, invece, decorate la parte centrale della torta realizzando ciuffi concentrici con la panna montata avanzata.
10
Prima di servire il Mont blanc, decorate con un marron glacé centrale e altri pezzetti di marron glacé. Completate con una leggera spolverata di cacao amaro e zucchero a velo.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda!
Tanto facile quanto buona questa Cheesecake classica con Oro Saiwa sarà la vostra nuova ossessione. Con una mousse cremosa e avvolgente e una coulis di fragole fresca e golosa, è un'armonia di sapori e consistenze.
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia.