I pomodorini confit si possono preparare anche in friggitrice ad aria. Se avete poco tempo e cercate una ricetta pratica e sfiziosa, sono da provare per condire degli spaghetti o come antipasto su delle bruschette, sono dolci e deliziosi.
Una ricetta tipica che non può mancare nei menu dei giorni di festa, le lenticchie in umido con il Bimby sono un contorno gustoso che diventa anche super veloce e semplice da preparare. Con il cotechino e lo zampone, certo, ma anche protagoniste di un'alternativa tutta vegetariana.
1
Controllate se le lenticchie utilizzate necessitano di ammollo, in caso affermativo sciacquatele e trasferitele in una ciotola coperte d'acqua e lasciatele riposare per 1 notte. In caso contrario lavatele e procedete con la ricetta. Per prima cosa dedicatevi al soffritto iniziale: nel boccale del Bimby trasferite la cipolla tagliata in quarti, la carota spellata e tagliata a tocchetti e il sedano a pezzetti. Tritate il tutto per 4 secondi a velocità 7. Unite l'olio e soffriggete per 5 minuti a 100° velocità 1.
2
Unite le lenticchie, il brodo, i pelati, la foglia di alloro, sale, pepe e cuocete per 30 minuti a 100° vel. soft Antiorario.
3
A fine cottura trasferitele nel piatto da portata e servite.