I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Le lasagne zucchine e salmone sono un primo piatto di grande effetto ed estrema semplicità. Facili da preparare, la ricetta prevede salmone fresco, zucchine appena scottate, besciamella e profumo di menta. Sono lasagne in bianco, perfette per una cena con gli amici o un pranzo delle Feste.
1
Iniziate la preparazione delle lasagne zucchine e salmone dal ripieno. Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una casseruola con l'olio, quando sarà diventato trasparente unite le zucchine grattugiate con una grattugia a fori grossi. Salate, pepate e cuocete fino a quando buona parte della loro acqua sarà evaporata.
2
Aggiungete il salmone privato della pelle e delle spine, tagliato a listarelle molto fini. Fate scottare per pochi minuti, aggiustate di sale se necessario e ritirate. Imburrate una pirofila e velate il fondo con un po' di besciamella preparata seguendo dosi e procedimento della ricetta base.
3
Disponete quindi sul fondo uno strato di sfoglie di pasta, che avrete preventivamente sbollentato per 1 minuto in acqua salata, uno besciamella e uno di ragù di salmone e zucchine. Aggiungete menta fresca tritata a piacere. Proseguite in questo modo alternando strati di pasta, besciamella e condimento fino ad esaurimento degli ingredienti.
4
Cuocete nel forno già caldo a 200° per 30-35 minuti o comunque fino a doratura. Sfornate, fate assestare le lasagne zucchine e salmone per qualche minuto quindi servite.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.