Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Si chiamano goi cuon e sono gli involtini vietnamiti, un vero mix di gusto e leggerezza, dall'aspetto delicato. Preparati con fogli di carta di riso e un ripieno di gamberi e verdure crude, si gustano come antipasto o spuntino. Sono buonissimi, ecco come prepararli facilmente e chiuderli alla perfezione.
Per 8 involtini
Gli involtini vietnamiti, o involtini estate, sono deliziosi rolls di carta di riso farciti con ingredienti vari come gamberi o carne di maiale, verdure crude e spaghettini di riso, coriandolo e citronella. A seconda dei gusti e della farcitura si mangiano poi intinti nella salsa preferita.
Sono generalmente serviti come antipasto o spuntino a comporre un pasto leggero. Sono buonissimi, freschi e delicati molto belli anche da vedere.
Non è un caso dunque che siano amatissimi dai vietnamiti come dai turisti, tanto da diventare un simbolo della cucina vietnamita apprezzato in tutto il mondo. In occidente sono stati anche coniati i termini di involtini estate o involtini primavera freschi proprio grazie al mix di leggerezza e gusto che li contraddistingue.
Per scoprirne la storia e tutti i segreti, leggete il nostro approfondimento Cosa sono gli involtini estate? Un piatto bello e leggero che attira gli sguardi e conquista il palato.
Noi ve li proponiamo con gamberi scottati in padella, fettine di ravanello, zucchina, carota e l'immancabile cetriolo. A dare profumo e aggiungere ulteriore freschezza qualche fogliolina di menta. Una deliziosa salsa e semi di sesamo nero completano i nostri involtini vietnamiti.
Un'idea in più? Portate in tavola tutti gli ingredienti pronti e lasciate che ogni commensale si serva e arrotoli da sé i propri involtini, proprio come si usa ad Hanoi. Se poi avete voglia di preparare una cena in stile orientale date un'occhiata anche alle ricette dei pancake cinesi al cipollotto e degli spaghetti di riso con verdure.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini primavera, Ramen, Spaghetti di soia, Ravioli di gamberi al vapore
1
Per preparare gli involtini vietnamiti mondate le verdure quindi tagliate a julienne carota, zucchina, cetriolo e cipollotto e tagliate a rondelle fini i ravanelli. A parte preparate il condimento unendo in una ciotola salsa di soia, miele e semi di sesamo. Mescolate bene.
2
Sgusciate i gamberi orizzontalmente, eliminate le teste e togliete il filo nero che costituisce l'intestino. Incidete le code di gambero praticando un taglietto alla base per evitare che in cottura si arriccino. Scottatele quindi in una padella calda insieme a un filo di olio. Condite con sale e pepe.
3
Idratate un foglio di carta di riso, immergendolo in una ciotola di acqua tiepida, finché sarà ammorbidito e trasparente: ci vorranno circa tre minuti. Quando sarà morbido toglietelo dall'acqua e posizionatelo su un tagliere o su carta forno leggermente oleati. Disponete alla base, lasciando un paio di centimetri dal bordo, due rondelle di ravanelli e due foglie di menta alternati fra loro e leggermente sovrapposti.
4
Sovrapponetevi qualche filetto delle verdure tagliate e quindi un gambero; poi condite con un cucchiaino di condimento alla soia.
5
Iniziate a chiudere l’involtino ripiegando sul ripieno prima la parte inferiore del foglio di carta di riso e poi i lati. Arrotolate.
6
Arrotolate il tutto fino a ottenere l'involtino. Procedete allo stesso modo fino a terminare gli ingredienti e disponete gli involtini vietnamiti su un piatto da portata. Cospargete a piacere con sesamo e servite.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.