I tagliolini ai gamberi e carciofi sono un primo piatto semplice da preparare, dal sapore delicato e dall'aspetto elegante.
I ravioli di gamberi al vapore sono un primo piatto tipico della cucina cinese. Preparateli per una cena etnica oppure se volete portare in tavola una ricetta originale e gustosa.
1
Per preparare i ravioli di gamberi al vapore, raccogliete in una ciotola la farina, versatevi l’acqua bollente e amalgamate velocemente. Coprite e fate riposare trenta minuti.
2
Tritate i gamberi crudi a punta di coltello e conditeli con un po’ di radice di zenzero grattugiata, il succo di ½ lime, l’olio di sesamo, 2 cucchiai di salsa di soia, il cipollotto tritato e quattro foglie di verza tritate finemente. Amalgamate aggiungendo anche la fecola.
3
Stendete l’impasto in una sfoglia spessa pochi millimetri. Con un coppapasta da circa 8 cm di diametro ricavate tanti dischetti. Riempite ogni dischetto con una noce di ripieno, inumidite i bordi e richiudetelo a mezzaluna.
4
Rivestite il cestello per la cottura a vapore con le foglie di verza. Sistemate all’interno i ravioli (a seconda delle misure della vaporiera potranno essere cotti in due o più momenti) e posizionate il cestello sulla base riempita d’acqua. Portate a bollore e fate cuocere circa 15 minuti nella casseruola senza mai muovere il coperchio fin quando l’impasto non sarà cotto.
5
Sistemate i ravioli di gamberi al vapore in un vassoio da portata. Irrorateli con salsa di soia e cospargeteli di semi di sesamo tostato. Servite.