OK

Insalata di pane e pomodori

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Insalata di pane e pomodori ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo di riposo
2h
Preparazione Insalata di pane e pomodori - Fase 1
Preparazione Insalata di pane e pomodori - Fase 1

1

Per preparare l'insalata di pane e pomodori dovete avere a casa del pane raffermo, di qualunque tipo, meglio se rustico. Trattandosi di un'insalata di recupero potrete usare qualunque tipo di pomodori, purché ben maturi. Riducete il pane a tocchetti di dimensioni irregolari e tagliate il pomodoro.

Preparazione Insalata di pane e pomodori - Fase 2
Preparazione Insalata di pane e pomodori - Fase 2

2

In una ciotola condite abbondantemente il pomodoro: dovrà essere completamente ricoperto. Regolatevi sulle dosi di olio e aceto in funzione dei vostri gusti. L'aceto si deve sentire ma il risultato non dovrà essere troppo acido e pungente. Salate, pepate e mescolate. Aggiungete il pane raffermo e riprendete a mescolare.

Preparazione Insalata di pane e pomodori - Fase 3
Preparazione Insalata di pane e pomodori - Fase 3

3

Dovrete continuare a mescolare fino a quando il condimento sarà stato completamente assorbito dal pane. Aggiungete del basilico spezzettato con le mani e lasciate riposare in frigorifero per almeno due ore. L'insatata di pane e pomodori è ancora più gustosa se mangiata il giorno successivo a quello della preparazione. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATA DI PANE E POMODORI"

RICETTA IMPEGNATIVA

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!

RICETTA FACILE

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante!

Condividi