Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La ricetta dell'indivia con pere e gorgonzola al forno è facile, veloce e super gustosa! Si tratta di un secondo oppure di un piatto unico di stagione dove frutta, verdura e formaggio si uniscono in un'armonia di sapori squisita e sorprendente.
Con un po' di creatività, conoscenza degli abbinamenti e un pizzico di curiosità si possono creare piatti sorprendentemente buoni: è il caso di questa indivia con pere e gorgonzola al forno, un accostamento di frutta e verdura di stagione con l'aggiunta di un formaggio cremoso e saporito per un secondo oppure un piatto unico originale.
La ricetta è facile e veloce, basta pulire e sbollentare l'indivia e posizionarla alternata a spicchi di pera in una teglia, condire con burro, sale, pepe e un po' di rosmarino e infornare. Il gorgonzola si aggiunge per l'ultimissima parte di cottura, per far sì che si ammorbidisca senza sciogliersi completamente.
Una volta sfornato, vi consigliamo di guarnire con della frutta secca tritata grossolanamente e un filo di miele... et voilà! Un piatto invitante è pronto per essere condiviso durante un pranzo in famiglia oppure una cena tra amici.
Le pere nelle ricette salate danno spesso un twist di gusto e freschezza ai piatti che li rende speciali, provate anche il Baccalà con le pere e il Risotto pere e taleggio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Belga ai fagioli e formaggio, Belga ripiena di verdurine, Insalata belga, cappuccio e lamponi
1
Per preparare questa indivia con pere e gorgonzola al forno iniziate a pulire e tagliare a metà l'indivia belga con cura, in modo che in cottura non sfogli.
2
Scottate quindi l'indivia in acqua bollente: non serviranno più di 5 minuti per ammorbidire la parte più coriacea alla base dell'insalata. Tagliate in 4 spicchi le pere privandole di picciolo, cordone, cuore con i semi e calicina finale. Se avete delle pere bio tenete pure la buccia, come in questo caso, altrimenti eliminatela.
3
In una pirofila imburrata disponete l'indivia e le pere alternate, condite con dei cubettini di burro, sale, pepe, qualche aghetto di rosmarino e infornate per 25 minuti a 190°C a forno ventilato.
4
Sfornate e aggiungete il gorgonzola a pezzetti distribuendoli sulla superficie.
5
Unite anche il mix di frutta secca tritata grossolanamente. Infornate e, prestando attenzione, estraete la pirofila non appena il gorgonzola inizierà a squagliarsi, ma non del tutto.
6
Completate facendo colare del miele con un cucchiaino e servite la vostra indivia, pere e gorgonzola al forno ancora calda.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.