Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace!
Basta un rotolo di pasta sfoglia per creare un antipasto sfizioso e facile da preparare. I grissini al pomodoro e crema di melanzane sono una ricetta gustosa per un aperitivo estivo sotto il segno della condivisione. Fragranti e profumati, racchiudono sapori mediterranei perfetti per la bella stagione.
1
Iniziate a preparare la ricetta dei grissini al pomodoro dalla crema alle melanzane di accompagnamento. Lavate la verdura, asciugatela e bucherellatela con uno stecco di legno. Posizionatela su una leccarda rivestita di carta forno e fatela cuocere per circa 1 ora in forno statico preriscaldato a 180°C. Quando sarà ben cotta e morbida sfornatela. Facendo attenzione a non scottarvi, tagliatela a metà ed estraete la polpa scavandola con un cucchiaio. Tenetela da parte.
2
Ora dedicatevi alla salsa al pomodoro: raccogliete in un piatto fondo 3 cucchiai di concentrato di pomodoro, condite con un goccio di olio, un pizzico di sale e aggiungete 2 cucchiai di acqua. Mescolate bene, per ottenere un composto omogeneo.
Prendete la pasta sfoglia e formate i grissini: a partire dal lato corto del rettangolo, tagliate la pasta sfoglia in strisce larghe circa 2 cm.
3
Avvolgete le strisce i pasta sfoglia su loro stesse aiutandovi con entrambe le mani. Posizionatele a debita distanza su una teglia ricoperta di carta forno: cospargetele con il concentrato e spolveratele di Grana Padano. Cuocete i grissini in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti. Sfornateli e fateli intiepidire.
4
Mentre i grissini riposano, scolate il liquido in eccesso dalla polpa di melanzana ormai fredda. Frullatela insieme a ½ spicchio di aglio, un generoso giro di olio, 2 cucchiai di Grana Padano e 5 foglie di basilico. Servite la crema di melanzane in una ciotolina insieme ai grissini.