Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I gamberi ubriachi sono un piatto tradizionale della cucina cinese che vi proponiamo in versione gourmet. Un'idea originale per un antipasto di pesce raffinato grazie a una preziosa marinatura e una romantica decorazione.
Per la marinatura
Per la ricetta e l'impiattamento
Questa ricetta dei gamberi ubriachi arriva dal ristorante Mu Dim Sum, locale milanese di cucina cinese cantonese contemporanea. Lo chef Chang Liu li ha inseriti nel menu del Capodanno cinese, associandoli a un augurio per il nuovo anno. Un piatto di festa da servire come antipasto in occasione di una cena speciale.
La versione che vi proponiamo prevede i gamberi crudi e marinati nel liquore, una ricetta fedele alla tradizione ma moderna nella presentazione e nelle tecniche di cottura e trattamento degli ingredienti.
I gamberi crudi vengono sgusciati e immersi per soli 5 minuti in una marinatura che va preparata con grande cura e con anticipo. Va infatti fatta riposare per 24 ore e poi filtrata. Un condimento che si prepara senza difficoltà e che man mano affinerete nel risultato finale, a seconda del vostro gusto e della qualità degli ingredienti scelti.
Il nome della ricetta Gamberi ubriachi è dovuto alla presenza di un distillato di cereali molto costoso: il Moutai, considerato in Cina "il liquore degli Imperatori" o della diplomazia, immancabile negli incontri e nelle cene ufficiali più importanti. Per la versione casalinga suggeriamo un'alternativa alla portata di tutti, come una grappa cinese alla rosa o una grappa bianca morbida.
La marinatura prevede due spezie trasversali nella cucina di tante culture, lo zenzero e il peperoncino. Ci sono poi ingredienti tipicamente cinesi come la salsa di soia e l'aceto di riso nero, ma anche il cipollotto, usato anche nei Pancake cinesi.
L'aceto cinese più popolare in Cina è l'aceto Chinkiang, composto da acqua, riso glutinoso, crusca di frumento, zucchero, sale. Simile al balsamico ma più mite, ha un profumo dolce di riso, leggermente affumicato. Si usa, oltre che per le marinature, per condire i ravioli cinesi al vapore e le carni.
In questa ricetta troviamo due tipi di salsa di soia, ottenuta dalla soia, grano tostato, acqua e sale: uno chiaro, meno denso ma più salato e uno scuro, dovuto a un invecchiamento più prolungato e all'aggiunta di melassa, leggermente più dolce e meno salato della salsa leggera.
Una nota finale per la decorazione: la polvere di lampone è abbastanza facile da fare a casa; potete essiccare i lamponi freschi in forno a 70-80 gradi per un minimo di 24 ore, frullandoli successivamente per ottenere la polvere.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pancake cinesi al cipollotto, Riso d'oro
SCOPRI ANCHE: Sei trucchi dalla cucina cinese contemporanea per stupire con ricette speciali
1
Per preparare la ricetta dei gamberi ubriachi iniziate dagli ingredienti occorrenti per la marinatura: aceto di riso cinese Chinkiang, Moutai o grappa di rose, salsa di soia light e dark, acqua, zenzero, aglio, cipollotto tritato, peperoncino, pepe e zucchero. Uniteli in una ciotola capiente, da riporre in frigorifero e lasciate riposare il tutto per 24 ore. Una volta trascorso il tempo necessario, quando la vostra marinata sarà pronta sgusciate i gamberi che avrete in precedenza disposto su un tagliere o un piano di lavoro.
2
Con l'aiuto di un colino filtrate il condimento ottenuto. Immergete i gamberi sgusciati nel liquido della marinatura per 5 minuti. Scolate bene i crostacei. Completate la ricetta preparando la guarnizione a base di pinoli tostati, sesamo bianco tostato, aneto, cipollotto tritato, fiori eduli e polvere di lampone. Per ottenere la polvere di lampone potete essiccare i lamponi freschi in forno a 70-80 gradi per un minimo di 24 ore, frullandoli successivamente.
3
Impiattate disponendo tre gamberi in un piatto da portata. Completate con la decorazione finale. Spolverate il piatto con della scorza di lime grattugiata.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.