Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. Questa ricetta richiede pochi ingredienti e regala frittelle dorate e stuzzicanti, perfette per l’aperitivo o come apertura di un pranzo in famiglia. Un classico intramontabile che conquista sempre!
Le frittelle di cipolle sono una delizia, ma le frittelle di cipollotto di Tropea IGP sono un antipasto da veri intenditori! Calde, croccanti e dorate, queste frittelle sono facili da preparare e con un gusto stuzzicante che conquista al primo morso.
Quando una ricetta è così semplice nella preparazione, sono gli ingredienti a fare la differenza: il cipollotto di Tropea IGP Amo Essere Eccellente è protagonista con la sua nota dolce e pungente che nelle frittelle diventa irresistibile.
Potete accompagnare queste frittelle salate con una salsina rinfrescante, noi ve ne consigliamo una agrodolce che si sposa divinamente con il cipollotto: in un pentolino fate ridurre del 40% 120 g di aceto di riso e 60 g di miele di acacia. Lasciate raffreddare e aggiungete 1 o 2 gocce di olio di senape per mostarda, a seconda dell'intensità che preferite.
Per l'impasto delle frittelle, simile a una tempura, vi serviranno solo tre ingredienti: farina, acqua e pecorino grattugiato. Una macinata di pepe nero e il vostro prossimo aperitivo è (quasi) pronto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittelle di zucchine, Frittelle di asparagi, Pancake cinesi al cipollotto
1
Iniziate la preparazione delle frittelle di cipollotto di Tropea dalla verdura protagonista. Lavate e mondate i cipollotti, dunque tagliateli trasversalmente ottenendo delle rondelle 'oblique', mantenendo anche la parte verde. Mettete le rondelle di cipollotto in ammollo in acqua fredda per circa 30 minuti.
2
Preparate la pastella delle frittelle mescolando in una ciotola farina, pecorino grattugiato e una macinata di pepe. Incorporate l'acqua e mescolate bene con una frusta per ottenere un composto liscio e senza grumi.
3
Trascorso il tempo di riposo, scolate i cipollotti dall'acqua e asciugateli molto bene. Aggiungeteli alla pastella e mescolate per ottenere un composto uniforme. Formate le frittelle prelevando un po' di impasto con due cucchiai: fatelo cadere direttamente in olio ben caldo e cuocete così poche frittelle per volta, fino a doratura. Scolatele e sistematele ancora calde su un letto di rametti di rosmarino, che profumerà le frittelle di cipollotto.
4
Completatele aggiungendo un pizzico di sale in superficie. Gustate le frittelle di cipollotto di Tropea ancora calde!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!