OK

Frittatine sane e veloci

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Frittatine sane e veloci ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
20 min
Preparazione Frittatine sane e veloci - Fase 1
Preparazione Frittatine sane e veloci - Fase 1

1

Per preparare le frittatine sane e veloci sbattete in una ciotola le uova con il parmigiano, aggiungete l’amido di mais setacciato e mescolate bene facendo attenzione che non si formino grumi.

 

 

 

Preparazione Frittatine sane e veloci - Fase 2

2

Unite il latte e mescolate. Aggiungete gli spinacini, aggiustate di sale e pepe e continuate a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.

Preparazione Frittatine sane e veloci - Fase 3
Preparazione Frittatine sane e veloci - Fase 3

3

Tagliate il peperone a listarelle sottili e dividete i pomodorini in quarti. Distribuiteli all’interno di 6 stampi da muffin appena unti d’olio.

 

Preparazione Frittatine sane e veloci - Fase 4

4

Coprite con il composto di uova, aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata e cuocete nel forno già caldo a 160° per circa 20 minuti.

Preparazione Frittatine sane e veloci - Fase 5
Preparazione Frittatine sane e veloci - Fase 5

5

Sfornate le frittatine sane e veloci, disponetele su un piatto da portata sformandole con l'aiuto di una forchetta e servitele calde o fredde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTATINE SANE E VELOCI"

RICETTA FACILE

Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde.

RICETTA MEDIA

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando!

Condividi