Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La frittata di carciofi è una pietanza semplicissima e allo stesso tempo una ricetta che consente di esaltare al meglio il sapore di questi fantastici ortaggi. Facile e gustosa è buona sia calda sia fredda, da provare anche come ripieno di un goloso panino.
Per quanto facile da preparare la frittata di carciofi è una pietanza super gustosa, un modo facile per esaltare la bontà di questi ortaggi quando sono in stagione.
Ottima servita calda, appena fatta, come secondo piatto è ancora più buona fredda, impiegata magari per farcire un panino o tagliata a quadrotti come antipasto.
A piacere potete aromatizzarla con un ciuffo di prezzemolo tritato oppure con foglioline di maggiorana o timo freschi e sostituire il pecorino grattugiato con del parmigiano o con cubetti di provola.
Se avete impiegato le teste di carciofo per realizzare i carciofi ripieni potete preparare anche la frittata di gambi di carciofi e se preferite una cottura in forno date un'occhiata alla torta di uova e carciofi alla toscana.
In ogni caso preparare una frittata con le verdure è sempre un'ottima idea. E se tra le più classiche troviamo di sicuro la frittata di zucchine, tra le più sfiziose c'è sicuramente la fritatta frittata di tarassaco.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittata di asparagi, Frittata con i funghi, Frittata di spinaci, Frittata di gambi di carciofo
1
Per preparare la frittata di carciofi mondate i carciofi eliminando i petali esterni più coriacei e le spine. Raschiate i gambi per eliminare la parte esterna più fibrosa, quindi divideteli a metà, scavate via il fieno centrale e immergeteli mano a mano in acqua e limone.
2
Scolateli dall'acqua e tagliateli a lamelle. In un tegame scaldate due cucchiai d'olio con uno spicchio d'aglio schiacciato, aggiungete i carciofi tagliati e fateli saltare a fiamma vivace per qualche minuto, spruzzando con un po' d'acqua se necessario. Procedete la cottura a fiamma media e con coperchio per una decina di minuti.
3
Nel frattempo rompete le uova in una ciotola, unite sale, pepe e pecorino grattugiato e sbattetele con una forchetta o un frullino.
4
Alzate nuovamente la fiamma sotto la padella dei carciofi e quando sfrigoleranno aggiungete il composto di uova sbattute distribuendo il tutto in modo uniforme. Lasciate cuocere con coperchio per alcuni minuti, finchè le uova iniziano a rapprendersi, quindi aiutandovi con il coperchio girate la frittata di carciofi per terminarne la cottura.
5
Trasferite la frittata di carciofi sul piatto da portata e servitela tiepida.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.