Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
I filetti di orata in padella sono un secondo piatto gustoso, dalla ricetta facile e pronta in 30 minuti. Patate e pomodorini insaporiscono il pesce e permettono di avere già anche il contorno pronto da servire. Una piatto perfetto per tutte le occasioni, sia a pranzo sia a cena.
La ricetta dei filetti di orata in padella è facile e veloce, un modo alla portata di tutti per cucinare il pesce, sano e gustosissimo.
Se non si è esperti nel maneggiare il pesce, basta farsi preparare i filetti al momento dell'acquisto e poi controllare che non siano rimaste lische: a questo punto, fate andare in padella pomodorini e patate e poi aggiungete i filetti che cuoceranno in pochi minti.
Il risultato è un secondo piatto appetitoso e completo di contorno, da servire in qualsiasi occasione, che sia un pranzo in famiglia oppure una cena tra amici. Farete comunque un figurone, senza fatica.
La ricetta dei filetti di orata in padella non è l'unica preparazione di pesce pronta in poco tempo e facile da fare: provate anche il pesce spada in padella, il salmone in padella e i gamberoni in padella.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Filetti di orata al forno, Orata all'acqua pazza, Orata al sale, Orata al cartoccio
1
Per preparare i filetti di orata in padella per prima cosa fate scaldare una larga padella antiaderente con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio: una volta rosolato l'aglio, aggiungete i pomodorini tagliati a metà o lasciati interi a seconda della grandezza e un pizzico di sale. Appena i pomodori rilasceranno la loro acqua, unite la patata tagliata a lamelle facendo ammorbidire il tutto alcuni minuti.
2
Controllate che i filetti non abbiano spine residue. A questo punto uniteli e fate leggermente sfrigolare: sfumate con il vino bianco e coprite con il coperchio lasciando il tempo ai filetti di cuocere, basteranno pochi minuti.
3
Togliete il coperchio e, valutata la cottura dei filetti, spegnete la fiamma e finite con un giro di olio extravergine, una macinata di pepe e delle foglioline di prezzemolo spezzettate. I filetti di orata in padella sono pronti per essere serviti.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.